top of page

Quando vale la pena un contezioso tributario?

  • Immagine del redattore: Studio Brandi
    Studio Brandi
  • 4 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 dic 2023

I diversi successi ottenuti dallo Studio avanti le Commissioni Tributarie, dimostrano che, quando si hanno valide ragioni, vale la pena insistere per evitare il pagamento di tasse ingiuste.

contenzioso tributario

Da sempre lo studio si è occupato di contenzioso tributario, a fianco dei Clienti per far valere le proprie ragioni di fronte ad una amministrazione che, sovente, interpreta le norme sempre a proprio favore. L’episodio più recente riguarda la sentenza 193/II/2017 pronunciata il 15/3/17,ora in Cassazione, dalla Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo, contro la Agenzia delle Dogane, per richieste di pagamento della accisa sui prodotti petroliferi in violazione delle direttive UE. Oggetto di un commento sulla “Rivista di Diritto Tributario, 2017/12/11, Pacini Giuridica On Line”, costituisce un punto fermo ed innovativo per quanto attiene alla “gerarchia delle leggi”, e, più in particolare, alla scarsa valenza giuridica delle circolari che, ciascun ente, pro domo suo, emana ed utilizza alla stregua di atti aventi forza di legge.

Anche in tema di applicazione dell’IVA ad aliquota ridotta sull’acquisto o costruzione di prima casa, la Commissione Tributaria Regionale di Milano, con sentenza n.4947/66/2015, pronunciata il 21/9/2015, ha confermato quanto già deciso sulla analoga questione dalla CPT, ossia, che la pretesa erariale “deve essere provata”, non essendo sufficienti le semplici affermazioni di principio, con condanna delle Agenzia Entrate alle spese di giudizio.

Più indietro nel tempo, ma in un periodo – al di sopra di ogni sospetto – in cui tutti i lavoratori autonomi pensavano di dover pagare l’IRAP, abbiamo ottenuto diverse pronunce dalla C.T.R. di Milano contro la Agenzia delle Entrate, nella quale, viene riconosciuto il diritto all’esonero dall’Irap di un agente di commercio senza dipendenti con la conseguente condanna alla restituzione delle somme al contribuente, per le annualità non ancora prescritte. In anni più remoti, la contestazione, sempre sul tema, aveva riguardato l’ILOR.

I professionisti delle Studio Brandi sono a disposizione per seguire la tua impresa durante il contenzioso tributario. Risulta cruciale intervenire tempestivamente per tutelare i propri diritti ed evitare di pagare tasse e sanzioni sproporzionate quando gli elementi sono fondati. segui il link e prenota ora la tua consulenza, per proteggere la tua impresa.







Comments


bottom of page